FAQ - ROBUR
Animated publication
FAQ Alcune pillole tecniche per un utilizzo corretto e sicuro dei nostri prodotti ? FREQUENTLY ASKED QUESTION www.beta-tools.com
PINZE PER LAMIERA
COME EVITARE IL RILASCIO ACCIDENTALE DEL CARICO? Le pinze per lamiera si chiudono per gravità , garantendo la tenuta tramite attrito. WLL MINIMO Il peso sulla pinza deve essere almeno pari al WLL minimo indicato (10% del WLL massimo). Al di sotto di questa soglia, il meccanismo di chiusura potrebbe non funzionare correttamente, causando scivolamenti o rilasci accidentali. Quando la lamiera tocca la base di appoggio, parte del peso si trasferisce sulla base, riducendo il carico effettivo sulla pinza. Questo potrebbe portare a scendere sotto il WLL minimo durante la movimentazione. L'uso di più pinze comporta una ripartizione del peso del carico tra di esse ; è necessario calcolare correttamente questa distribuzione per rispettare il WLL minimo. DUREZZA SUPERFICIALE Le pinze universali sono progettate per una durezza superficiale massima di 30 HRC/300 HB . Alcuni processi produttivi o lavorazioni (ad esempio saldatura, calandratura, riporti di materiale, ecc.) possono aumentare localmente la durezza, superando il limite massimo consentito per l'utilizzo sicuro. L'acciaio inox può essere più critico rispetto all'acciaio al carbonio a causa della sua durezza iniziale mediamente più elevata che aumenta ulteriormente con lavorazioni a freddo come la calandratura. Questo incrudimento può portare la durezza a superare facilmente il limite di 300HB indicato nei manuali, rendendo i denti della ganascia della pinza incapaci di incidere e aggrappare adeguatamente la lamiera, causando fenomeni di scivolamento. CARICHI CURVI Questi tipi di carichi riducono la superficie di contatto con le ganasce , impedendo un appoggio completo e riducendo l'efficacia del serraggio. PULIZIA SUPERFICIALE Le superfici a contatto tra ganasce e carico devono essere pulite e prive di contaminanti (sporcizia, polvere, olio ecc.) che potrebbero ridurre il coefficiente di attrito, diminuire la forza di serraggio e provocare scivolamenti. L’acciaio inox tende ad essere più liscio rispetto all’acciaio al carbonio, sia per l’incrudimento della superficie sia perché non ossida. Di conseguenza, la superficie rimane più pulita, senza scorie, e ha un coefficiente di attrito più basso, rendendolo più scivoloso. www.beta-tools.com
FASCE PIATTE E FUNI TONDE DI SOLLEVAMENTO SONO SOGGETTE A UNA DATA DI SCADENZA? La normativa europea per gli accessori di sollevamento in materiale tessile (EN 1492-1/2), non prevede una data di scadenza dell’accessorio. Quindi, la fascia piatta o la fune tonda possono essere utilizzate per un tempo indefinito, purché rispettino i requisiti di integrità e di sicurezza previsti dalla norma e dal manuale di uso del produttore. L'unica scadenza da considerare è quella della verifica trimestrale che intercorre a partire dalla data di messa in uso dell'accessorio, ai sensi del D.Lgs 81/08, all.6, punto 3.1.2. LE FASCE IN POLIESTERE POSSONO ESSERE RIPARATE? NO , le brache in poliestere non possono essere riparate e se danneggiate devono essere sostituite. È vietato tentare di ricucire questi accessori, in particolare le brache piatte: durante la cucitura, l’ago penetra nel tessuto creando piccoli fori. Questi fori interrompono le fibre del materiale e riducono la sua resistenza complessiva. La quantità di indebolimento dipende da diversi fattori non controllabili durante la riparazione. Solo la piastra di cucitura realizzata nel processo di produzione di un articolo nuovo è progettata tenendo in considerazione questi aspetti. COMO POSSO LAVARE UNA FASCIA IN POLIESTERE? Possono essere lavate con acqua fredda , eventualmente con l’aggiunta di un sapone delicato da risciacquare accuratamente. È importante evitare l’utilizzo di solventi o saponi aggressivi che possono danneggiare le fibre. Le brache, dopo essere state lavate, devono essere appese e lasciate asciugare naturalmente, all’aria aperta, in un luogo al riparo dai raggi solari, prima di poter essere riutilizzate.
www.beta-tools.com
PARANCHI MANUALI QUALI SONO GLI OBBLIGHI DI LEGGE PREVISTI PER LA REVISIONE? Trattandosi di apparecchi di sollevamento azionati a mano, non rientrano nell’allegato VII del D.Lgs81/08, e non sono pertanto soggetti alla verifica periodica obbligatoria per la sicurezza dei macchinari da parte della ASL (o soggetto privato abilitato). Si ricorda che sono comunque soggetti a verifica trimestrale ai sensi del D.Lgs 81/08, all.6, punto 3.1.2, da parte di persona competente incaricata dal datore di lavoro
È POSSIBILE ORDINARE PARANCHI CON LUNGHEZZA DI CATENA SU MISURA?
Si è possibile. La configurazione standard dei paranchi prevede una lunghezza di catena di 3m o di 6m, di pari misura tra catena di sollevamento e catena di manovra. Il nostro personale , appositamente formato, può realizzare paranchi con lunghezze su misura , anche differenti tra manovra e sollevamento. A tale scopo è necessario contattare il nostro servizio clienti, telefonando al +39 0864.2504.1 o scrivendo a info@roburitaly.com, e richiedere l’ apposito modulo da compilare.
www.beta-tools.com
Made with FlippingBook Digital Publishing Software