FAQ - ROBUR

PINZE PER LAMIERA

COME EVITARE IL RILASCIO ACCIDENTALE DEL CARICO? Le pinze per lamiera si chiudono per gravità , garantendo la tenuta tramite attrito. WLL MINIMO Il peso sulla pinza deve essere almeno pari al WLL minimo indicato (10% del WLL massimo). Al di sotto di questa soglia, il meccanismo di chiusura potrebbe non funzionare correttamente, causando scivolamenti o rilasci accidentali. Quando la lamiera tocca la base di appoggio, parte del peso si trasferisce sulla base, riducendo il carico effettivo sulla pinza. Questo potrebbe portare a scendere sotto il WLL minimo durante la movimentazione. L'uso di più pinze comporta una ripartizione del peso del carico tra di esse ; è necessario calcolare correttamente questa distribuzione per rispettare il WLL minimo. DUREZZA SUPERFICIALE Le pinze universali sono progettate per una durezza superficiale massima di 30 HRC/300 HB . Alcuni processi produttivi o lavorazioni (ad esempio saldatura, calandratura, riporti di materiale, ecc.) possono aumentare localmente la durezza, superando il limite massimo consentito per l'utilizzo sicuro. L'acciaio inox può essere più critico rispetto all'acciaio al carbonio a causa della sua durezza iniziale mediamente più elevata che aumenta ulteriormente con lavorazioni a freddo come la calandratura. Questo incrudimento può portare la durezza a superare facilmente il limite di 300HB indicato nei manuali, rendendo i denti della ganascia della pinza incapaci di incidere e aggrappare adeguatamente la lamiera, causando fenomeni di scivolamento. CARICHI CURVI Questi tipi di carichi riducono la superficie di contatto con le ganasce , impedendo un appoggio completo e riducendo l'efficacia del serraggio. PULIZIA SUPERFICIALE Le superfici a contatto tra ganasce e carico devono essere pulite e prive di contaminanti (sporcizia, polvere, olio ecc.) che potrebbero ridurre il coefficiente di attrito, diminuire la forza di serraggio e provocare scivolamenti. L’acciaio inox tende ad essere più liscio rispetto all’acciaio al carbonio, sia per l’incrudimento della superficie sia perché non ossida. Di conseguenza, la superficie rimane più pulita, senza scorie, e ha un coefficiente di attrito più basso, rendendolo più scivoloso. www.beta-tools.com

Made with FlippingBook Digital Publishing Software